I Spontaneamente inizio le mie escursioni nei territori di altri pellegrini, e non potevo esimermi da spendere due righe sul poeta metafisico italiano per eccellenza. Un caso di oblìo letterario cinge Arturo Onofri: non tanto per la sua capacità fondativa ontologicamente (non divulgando mai una pretesa Verità, ma solo il soffio di Parola nella via…), quanto per quella indicativa un sentiero d'ascesa verso l'Unità. Si può comprendere bene perché la casta della critica letteraria non sia mai stata tentata di penetrare il senso della sua opera, tutta presa a decantare o a criticare l'avverarsi dei fantasmi del progresso. I movimenti di conservazione, di sfaldamento e di avanguardia nella moderna cittadella delle lettere non…
Leggi tuttoMetafisica
Ultimi articoli
Sentieri goethiani
25 ottobre 2017
Esiste una letteratura che integra e sorpassa interi stormi di saggistica di pur squisit[...]